Vite in Campo
  • Homepage
  • Partecipa / Programma
  • Gli esperti
  • Macchine in Campo
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2021

Macchine in campo

< Torna indietro

Prepotatrice CPL di Rinieri

Picture
Picture
La macchina, presentata per la prima volta a Eima 2021, è composta da un telaio a colonna robusto centrale chiamato Tower al quale è montata la testata prepotatrice ad arco che sovrasta le viti e vi si pone al centro.

Su entrambi i lati dei sarmenti si vanno a posizionare i due elementi di taglio, composti ognuno da 4/6/8/10 dischi dentati in acciaio inossidabile.

Nella macchina standard l’apertura dei dischi viene azionata dall’operatore con un pulsante, mentre il nuovo sistema "Sensing - CPL", grazie a dei sensori riconosce i pali in legno, cemento o acciaio dal resto della vegetazione e invia un segnale di apertura alla testata automaticamente.

Una volta oltrepassato il palo la testata si richiuderà in autonomia. In questo modo l'operatore potrà dedicare una maggiore attenzione al controllo dell'assetto della macchina durante il lavoro.

La velocità di avanzamento massima è di 3,5 km/h mentre la sezione minima di riconoscimento del palo è di 4 cm. Il supporto dei sensori di lettura può essere regolato in altezza per poter effettuare il rilevamento in posizione favorevole.

Tramite il box di comando posto in cabina vi è la possibilità di regolare l'area di sicurezza non sottoposta al taglio attorno ai pali.

Per ulteriori informazioni: ​www.rinieri.com
© 2022 EDIZIONI L'INFORMATORE AGRARIO S.R.L. - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.
Tel, 045.8057524 - viteincampo@informatoreagrario.it - Privacy Policy
  • Homepage
  • Partecipa / Programma
  • Gli esperti
  • Macchine in Campo
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2021